Una Startup Ecosostenibile

TomaPaint S.r.l. è una startup green italiana fondata all’inizio del marzo 2019 con sede a Parma, i cui cofondatori sono Angela Montanari, Stefano Chiesa, Alessandro Chiesa e Tommaso Barbieri.

Il nostro obiettivo è quello di rivoluzionare il settore degli imballaggi metallici per alimenti attraverso l’industrializzazione e la commercializzazione di una bioresina naturale ottenuta dai sottoprodotti della lavorazione industriale dei pomodori.

La bioresina sarà il componente principale di una biovernice destinata all’applicazione sulle superfici interne ed esterne di lattine e barattoli metallici per alimenti, offrendo così un’alternativa ecologica alle tradizionali vernici a base di petrolio e portando benefici all’ambiente e alla salute dei consumatori.

Com’è nata l’idea innovativa

L’idea di una startup sostenibile come TomaPaint, nonostante sia all’avanguardia e rivoluzionaria, si basa su una vecchia pubblicazione degli anni ‘40 sviluppata dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA).

Il ritrovamento da parte della cofondatrice Angela Montanari avvenne in modo fortuito: mentre svolgeva delle ricerche nella biblioteca della SSICA venne colpita da un articolo intitolato “Vernici derivate da gommoresina estratta dalle bucce di pomodoro e loro applicazione alle scatole per conserve alimentari”.

L’idea balenò subito nella sua mente, pensando alle 150’000 tonnellate di scarti di pomodoro prodotte ogni anno in Italia: perché non provare a sfruttare questi scarti per realizzare un prodotto non solo ecosostenibile ma anche valida alternativa all’equivalente sintetico?

Angela Montanari alla premiazione della StartCup Emilia-Romagna

Elena, Stefano e Alessandro Chiesa

Dopo le prime sperimentazioni in laboratorio già positive e promettenti, diversi finanziamenti europei e la collaborazione con l’Azienda Agricola Chiesa, che ha creduto da subito al progetto, ha avuto origine la startup ecologica quale è TomaPaint, in perfetta sintonia col concetto di economia circolare e green economy.

“Oggi dopo 10 anni da quel ritrovamento casuale possiamo dire di essere stati lungimiranti rispetto ai problemi ambientali e all’attenzione e alla sensibilità crescenti del consumatore.” conclude Angela Montanari in un’intervista.

Com’è nata l’idea innovativa?

L’idea di una startup sostenibile come TomaPaint, nonostante sia all’avanguardia e rivoluzionaria, si basa su una vecchia pubblicazione degli anni ‘40 sviluppata dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA).

Il ritrovamento da parte della cofondatrice Angela Montanari avvenne in modo fortuito: mentre svolgeva delle ricerche nella biblioteca della SSICA venne colpita da un articolo intitolato “Vernici derivate da gommoresina estratta dalle bucce di pomodoro e loro applicazione alle scatole per conserve alimentari”.

L’idea balenò subito nella sua mente, pensando alle 150’000 tonnellate di scarti di pomodoro prodotte ogni anno in Italia: perché non provare a sfruttare questi scarti per realizzare un prodotto non solo ecosostenibile ma anche valida alternativa all’equivalente sintetico?

Angela Montanari alla premiazione della StartCup Emilia-Romagna

Dopo le prime sperimentazioni in laboratorio già positive e promettenti, diversi finanziamenti europei e la collaborazione con l’Azienda Agricola Chiesa, che ha creduto da subito al progetto, ha avuto origine la startup ecologica quale è TomaPaint, in perfetta sintonia col concetto di economia circolare e green economy.

“Oggi dopo 10 anni da quel ritrovamento casuale possiamo dire di essere stati lungimiranti rispetto ai problemi ambientali e all’attenzione e alla sensibilità crescenti del consumatore.” conclude Angela Montanari in un’intervista.

Elena, Stefano e Alessandro Chiesa

Chi Siamo

Angela Montanari

CEO

Tommaso Barbieri

Cofondatore

Stefano Chiesa

Rappresentante legale

Alessandro Chiesa

Cofondatore

Premi e Riconoscimenti

L’idea originale di TomaPaint si basa sul lavoro di ricerca di quasi 10 anni (2012 – 2019) svolto nell’ambito dei progetti Europei FP7 BIOCOPAC (800’000 Euro), LIFE BiocopacPlus (2 milioni di Euro) e BBI-H2020 Agrimax (12 milioni di Euro).

Maggio 2018

N

Primo classificato nel Climate Launchpad

Ottobre 2018

N

Secondo classificato Start Cup Emilia-Romagna

Novembre 2018

N

Finalista al Global Climate Launchpad

Novembre 2018

N

Premio Matheria al PIN nazionale

Mar 2019

N

Fondazione Startup

Maggio 2019

N

Selezionato per la partecipazione a Climate KIC prima fase Emilia Romagna

Maggio 2019

N

Selezionato per la partecipazione a Climate KIC seconda fase Emilia Romagna

Novembre 2019

N

Seal of Excelence – SME Instrument H2020, European Commission

INFO DI CONTATTO

TomaPaint S.r.l.
Sede legale: Via Cantelli, 5 - 43121 Parma (PR)
Sede operativa: Strada Canneto-Asola 46/b - 45013 Canneto sull'Oglio (MN)
P.IVA: 02900440344
Email: info@tomapaint.com
Tel.: (+39) 3488139385

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Informativa sulla privacyCookie Policy